Descrizione
Ma la simbologia è chiaramente mutuata dalla tradizione tibetana e buddhista. Le scene nella parte superiore ritraggono i due maestri del buddismo Mahayana, Kungagyaltsan e Budai, e ai loro piedi si notano le offerte simbolizzate da oggetti, frutti e fiori.
La scena inferiore raffigura invece un momento rituale, all’interno del quale l’artista ha voluto inserire i principali simboli buddhisti. Si notano l’incensiere la principale tra le cinque qualità che deliziano i sensi, o le antilopi simbolo di quiescenza yogica; ogni elemento contribuisce a costruire questa scena corale, carica di colore e di significati.
I colori utilizzati per la realizzazione della porta sono tutti naturali ed estratti da pietre dure rendendo ancora più prezioso il dipinto.
Scheda prodotto
Misure | H. 145 cm - L. 67 cm - P. - cm |
---|---|
Tecnica | pittura |
Materiale | Legno e colori naturali |
Anno | XIX Secolo |
Nazione | Tibet |
Brand | Anthaus |