Descrizione
Antica scultura policroma raffigurante il mitico generale divinizzato Guandì divinità taoista della guerra.
Un'opera ricca di particolari, la posa fluida e plastica è sottolineata dalla posizione degli arti superiori.
L'espressione è forte, gli occhi e la bocca tirata ci mostrano la fierezza del ruolo della divinità, la forza e la semplicità del viso si oppongono ai ricchi abiti e al copricapo, qui raffigurato con l'effige del drago a cinque artigli, associata solo alle divinità e all'imperatore.
La scultura è un capolavoro, la policromia, le vesti finemente intagliate, l'elmo si può togliere.
La patina è evidentemente antica e la scultura è accompagnata dalla datazione del legno eseguita nel museo di arte e scienza di Milano.
La mano sinistra è stata restaurata come un angolo dell’elmo.
Scheda prodotto
Misure | H. 70 cm - L. 30 cm - P. 33 cm |
---|---|
Tecnica | Scultura e pittura e intaglio |
Materiale | Legno |
Anno | XVII Secolo |
Nazione | Cina |
Zona | Shanxi |
Provenienza | Collezione privata |
Brand | Anthaus |