Descrizione
L'acconciatura, i lineamenti fini ed eterei che esprimono dolcezza rendono questa scultura un'opera unica che raffigura l'emblema della maternità e che celebra la fecondità e la nuova vita.
Questo anonimo scultore Kulango mostra quanto l’arte africana abbia influenzato il lavoro di grandi artisti europei del ‘900.
Ulteriori informazioni
1990 Collezione privata Fabrizio Galfano
Pubblicato sul catalogo "Richiamo all'essenza: anima dell'arte africana"
Esibito durante la Mostra d'Arte AFRICA - Vigevano - Italia
Esibito durante Art Show Richiamo all'essenza - Vigevano - Italia
Scheda prodotto
Misure | H. 75 cm - L. 17 cm - P. 20 cm |
---|---|
Tecnica | scultura |
Materiale | legno |
Secolo | Prima metà del XX secolo |
Anno | XX Secolo |
Nazione | Africa |
Zona | Costa D'avorio |
Provenienza | Collezione privata |