Descrizione
(Avatar di Visnu.
Gli Heruka sono esseri illuminati il cui aspetto irato e spesso terrifico è a beneficio di tutti gli esseri senzienti, e come Hayagriva difende la parola, ognuno di essi è difensore di un aspetto fondamentale al raggiungimento dell’illuminazione.
Sulla testa della divinità è dipinto un teschio la cui raffigurazione segue la classica iconografia tibetana: naso, occhi e bocca rossi e canini appuntiti. Il teschio ha un duplice significato: la transitorietà della vita e l'impermanenza del corpo fisico da una parte, e in secondo luogo la consapevolezza intuitiva che va oltre il corpo fisico stesso.
Ma l’unicità di questo dipinto sta nella ripetizione dei soggetti, creando infatti un’illusione prospettica l’autore dipinge due volte la scena con la differenza che Hayagriva nella versione più piccola ha gli occhi chiusi.
I colori utilizzati per la realizzazione della porta sono tutti naturali ed estratti da pietre dure rendendo ancora più prezioso il dipinto.
Scheda prodotto
Misure | H. 170 cm - L. 84 cm - P. 7 cm |
---|---|
Tecnica | pittura |
Materiale | legno e tinte naturali |
Anno | XIX Secolo |
Nazione | Tibet |
Provenienza | Collezione privata |
Brand | Anthaus |