Descrizione
Il dipinto di questa porta raffigura una delle figure cardine nella storia del Buddhismo, si tratta
infatti del maestro Padmasabhava, letteralmente “nato dal Loto”. Il maestro è una figura storica
reale, nacque nella valle dello Swat (attuale Pakistan) e intorno al 770 partecipò alla fondazione
del primo monastero Buddhista a Samye, dal quale però fu successivamente allontanato perché
accusato di praticare la magia. A lui si deve l’introduzione rituale dell’uso del pugnale (Vajira), la
sua profonda ricerca del significato esoterico del culto lo portò a fondarne una delle espressioni
ancora oggi più conosciute e oscure: il Buddhismo Varaiana. A partire dal XI secolo in Tibet i
seguaci dei suoi insegnamenti aumentarono riunendosi sotto il nome Gningmapa “quelli degli
insegnamenti antichi”.
La forza del maestro è espressa dalla potenza dello sguardo, l’espressione della bocca quasi
irata, il tutto sottolineato dalla grande aureola retaggio del passaggio di Alessandro magno alle
terre d’Asia.
I grandi orecchini fanno parte dell’iconografia dei 7 gioielli “""nor-bu che-bdun”, simboleggiano la
comprensione degli insegnamenti del Buddha, il loro peso causa l'allungamento dei lobi delle
orecchie simbolo a sua volta del distacco dagli accadimenti mondani. Tra le mani il maestro
stringe i lacci che indicano anch’essi la capacità di astrarsi dall’immanenza del mondo.
I colori utilizzati per la realizzazione della porta sono tutti naturali ed estratti da pietre dure
rendendo ancora più prezioso il dipinto, lo sfondo giallo per esempio viene ricavato dal disolfuro di arsenico. il giallo come sfondo non è una scelta casuale, questo colore infatti è stato scelto da Gutama Buddha per indicare la sua umanità e al contempo il suo distacco dal mondo materiale. Il giallo è infatti il colore della luce.
Scheda prodotto
Misure | H. 161 cm - L. 78 cm - P. 8 cm |
---|---|
Tecnica | pittura |
Materiale | tela su legno e colori naturali |
Anno | XIX Secolo |
Nazione | Tibet |
Provenienza | collezione privata |
Brand | Anthaus |